Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: la proposta
dell’attività
L’azienda da molti anni rappresenta un punto di riferimento nel
campo delle forniture casearie ed alimentari per la ristorazione. L’ Ingrosso Alimentari Paterniti offre una vasta scelta di
prodotti gastronomici di alta qualità, tra cui formaggi, latticini e
salumi. La sua diversificata offerta è in grado di soddisfare le esigenze della
clientela, che da molti anni si affida con fiducia nelle sue mani. La solida
esperienza maturata nel settore permette oggi alla ditta, affermata nel campo
dell’ingrosso formaggi Messina, di
offrire prodotti eccellenti, grazie anche alla presenza di personale abile e lavorazioni
rigorose. L’attività ha inoltre avviato collaborazioni con allevatori e
caseifici, così da garantire elevati standard qualitativi per
l’approvvigionamento. Per saperne di più circa prodotti della ditta messinese
non resta che contattare lo staff o recarsi presso il punto vendita.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: le varietà di formaggio
La ditta messinese offre alla propria clientela un
assortimento alimentare davvero vasto, che include diverse tipologie di
formaggi, con qualità di provenienza locale, ma anche specialità nazionali e
straniere. La sua vasta offerta spazia dai formaggi italiani e francesi a
quelli italiani, dai formaggi teneri a quelli spalmabili e grassi, con una
selezione in costante rinnovamento. Dai più raffinati e rari formaggi alle
classiche qualità casearie italiane, dalla gustosa bufala campana ai delicati
formaggi caprini, la sua rappresenta un’offerta che tocca a 360 gradi questo
panorama alimentare. Le forniture proposte sono pensate per rispondere alla
esigenze della ristorazione professionale, con tagli e quantitativi abbondanti;
la ditta fornisce infatti forme intere, ma anche
pratiche buste di formaggio grattugiato già pronto.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: il pensiero
aziendale
Passione e dedizione per le lavorazioni alimentari, duro
lavoro ed amore per le cose fatte bene: questo è l’ Ingrosso Alimentari Paterniti,
un’azienda che da molti anni porta sulle tavole italiane i megliori prodotti del settore
caseario. La ditta, affermato ingrosso
formaggi Messina, non cura solo la distribuzione di pregiate varietà
casearie, ma ne controlla l’intera filiera produttiva: dalla selezione del
latte al confezionamento e la spedizione del prodotto al cliente. Il personale
dell’azienda è inoltre iscritto ai consorzi di tutela formaggi dop, così che la
produzione sia pienamente allineata alle normative che disciplinano il settore
alimentare. I casari, ovvero gli operatori che curano la produzione e lavorazione del formaggio, rappresentano
profili professionali assai preziosi: si tratta di figure selezionate per la
loro capacità di caseificazione. La presenza di uno staff preparato ha permesso
dunque alla ditta di produrre, negli anni, formaggi più volte premiati a
livello internazionale.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: la qualità al primo
posto
Al fine di rispondere alle esigenze di una clientela
ampia ed assai diversificata, la ditta assicura un controllo meticoloso e
continuo della qualità dei propri formaggi. Questa operazione investe tutte le
singole fasi della produzione: dall'alimentazione del bestiame alla selezione
del latte (bovino o caprino), fino alle diverse tipologie di stagionatura.
Questi processi avvengono grazie anche al supporto della stretta collaborazione
avviata con aziende terze, così da garantire le più valide forniture in campo
alimentare. L’insieme di questi singoli aspetti ha permesso all'azienda
messinese di maturare un’affidabilità commerciale che negli anni ne ha sempre
più valorizzato il marchio. I prodotti distribuiti sono infatti richiesti dalle
più eccellenti aziende che operano nel campo alimentare e della grande
ristorazione.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: le normative
applicate
L’attività, da tanti anni nel campo della produzione e
del commercio alimentare, opera nel rispetto delle normative che disciplinano
questo campo settoriale. L’operato dell’ingrosso
formaggi Messina è infatti allineato alle istruzioni che assicurano il
raggiungimento nel necessario target qualitativo. In attuazione alle normative
europee, il personale è in possesso delle licenze HACCP, necessarie per trattare
e maneggiare i preparati alimentari a livello industriale. Grazie ad una severa
politica aziendale, oggi la ditta ha ottenuto importanti riconoscimenti,
commercializzando i propri formaggi sull’intero territorio nazionale e non
solo. L’attività dialoga infatti con negozi alimentari e ristoranti, ma
soprattutto è al servizio della grande distribuzione organizzata, annoverando
fra i propri clienti i maggiori gruppi commerciali italiani.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: una vasta clientela
Nel corso
di una lunga esperienza aziendale, la ditta che si occupa di ingrosso formaggi Messina, ha saputo avviare e consolidare
importanti collaborazioni in campo alimentare. Il prodotto che più rappresenta
l’azienda è il formaggio e i derivati del latte, ma l’attività opera ad ampio
raggio nel campo delle forniture alimentari. L’impresa produce e fornisce
infatti diverse qualità di prodotti caseari ed alimentari, che vengono forniti
a bar, pub, ristoranti ed alberghi. Contestualmente l’attività si occupa di
fornire anche bevande per hotel, pizzerie e qualunque esercizio operi nel campo
della piccola o grande ristorazione. Per saperne di più circa la produzione e
l’offerta formulata dalla ditta messinese si consiglia di visitare il sito web,
all’indirizzo www.ingrossoformaggi.messina.it
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: una vasta offerta
alimentare
La ditta messinese cura da molti anni la vendita all'ingrosso di
prodotti per la ristorazione. Il suo obiettivo è quello di offrire forniture
alimentari sicure e certificate, mantenendo alta la soddisfazione del cliente.
Questo risultato è reso possibile dalla capacità della ditta di rivolgersi alla
grande distribuzione mantenendo intatti procedimenti di tipo artigianale; pur
operando su un raggio industriale, l’Ingrosso Alimentari Paterniti ha mantenuto invariato il
pensiero di una piccola azienda casearia, rivolgendo massima attenzione agli
ingredienti e alle lavorazioni. Oggi l’attività opera con successo nel settore
della distribuzione alimentare all'ingrosso, collaborando con strutture
alberghiere, ristoranti, pubblici esercizi e catering siti sul territorio di
Messina e della Regione Sicilia.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: una realtà leader
nelle forniture alimentari
La lunga esperienza e la solida conoscenza del mercato
alimentare consentono oggi alla ditta di rispondere alle esigenze di un’ampia
clientela. L'efficace politica commerciale e la voglia di crescere hanno
permesso all'azienda, affermato ingrosso
formaggi Messina, di sviluppare un'organizzazione dinamica, che le ha
permesso una rapida affermazione commerciale. L’assortimento della ditta
include prodotti freschissimi del settore lattiero caseario, con rifornimenti quotidiani. Le lavorazioni alimentari dell’azienda, grande ingrosso formaggi Messina, includono diverse varietà di latticini,
mozzarelle dalla diverse regioni d’Italia e formaggi delle tipologie più diverse. In un già vasto
assortimento di prodotti non manca infine una vasta gamma di prosciutti,
salumi, scatolame e conserve alimentari.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: formaggi freschi e
francesi
Nell’assortimento della ditta è possibile trovare le più
diverse tipologie casearie, con un’ampia scelta di sapori e varietà. Nella
sconfinata offerta dell’Ingrosso Alimentari Paterniti il cliente potrà infatti trovare la
pregiata mozzarella di bufala, la scamorza bianca o affumicata, la provola e il
provolone, classico o piccante. Per chi ama i formaggi dal gusto delicato non
manca la freschissima Crescenza e lo Stracchino, cremoso e digeribile, ideale
per piatti freschi. Nell’offerta della ditta non mancano ottime specialità
regionali, come la Burrata, la crema di latte, o il Mascarpone, da gustare da
solo o per rendere più gustosi i preparati dolciari. Nella già ricca offerta
della ditta non può mancare inoltre una buona selezione di formaggi francesi,
con celebri qualità quali il Camembert, il formaggio Roquefort, lo Chèvre e il
gustoso formaggio Brie.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: i formaggi classici
L’offerta della ditta casearia messinese include una ricca
selezione di formaggi regionali e nazionali: la collaborazione con importanti
marchi ed aziende assicura un’offerta alimentare in costante rinnovamento. La
selezione di formaggi proposta al cliente include sia qualità locali che
specialità dalle varie Regioni d’Italia. Il cliente - privato o azienda - potrà
trovare dunque i formaggi tipici della tradizione montana, come il Caciocavallo, il
formaggio Bra, le formaggella e il Castellano. Non mancano qualità dal gusto
classico, come la Fontina, ideale per qualunque preparazione alimentare, il
Gorgonzola, lo Stracchino e la Robiola, in grado di esaltare e valorizzare
qualunque piatto in cucina. I tanti formaggi prodotti dalla ditta sono DOP,
ovvero “denominazione origine protetta“, in quanto rappresentano il meglio
della qualità certificata dall’UE.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: i formaggi magri
Non può mancare, nella gustosa proposta aziendale,
una ricca scelta di formaggi delicati. La ditta, affermato ingrosso formaggi Messina, propone formaggi magri a denominazione
protetta, qualità convalidata dalle più severe normative a livello europeo.
Nell'offerta è possibile trovare diverse varietà di ricotta, fresca o
stagionata , il formaggio Asiago, ideale per primi piatti ed aperitivi, così
come il “Primo Sale“ e il Quartirolo Lombardo. Non manca lo Scuaquerone,
caratteristico formaggio molle del territorio romagnolo, ed una vasta selezione
di formaggi di capra. Tra questi il Caprino, ideale da spalmare o come
ingrediente per ricette ed infine il Tomino, cartatteristico formaggio piemontese,
da gustare pronto o, ancora più buono, alla griglia.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: la scelta di
formaggi stagionati
Un’ampia fetta dell’offerta aziendale è dedicata ai
formaggi stagionati, con ricette che abbracciano le diverse tradizioni
gastronomiche del nostro Paese. Nella vasta - ed invitante - offerta dell’ingrosso
formaggi Messina è possibile rintracciare qualità casearie
contadine, tra cui la Caciotta, il Bagòss, il Bitto lombardo e la Valtellina
Casera, tipico formaggio montano. Non mancano sapori d’Otralpe, come: il Cheddar
o l’Emmental svizzero, e specialità regionali, come il Formaggio di Fossa di
Sogliano, il celebre Grana Padano (in forma o grattugiato), il Montasio e il
Parmigiano Reggiano. La proposta dell’azienda si completa con il Rosa Camuna,
tipico delle valli del Nord Italia e il Raschera DOP. Tutti i sapori proposti
si distinguono per le inconfondibili caratteristiche, legate ad una precisa
appartenenza geografica: il sapore di ognuno di questi formaggi è dovuto ad un
particolare contesto naturale, che ne determina il gusto inconfondibile.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: l’Italia e i suoi
formaggi
Si dice che la Francia, con i suoi duecentoquarantasei
diversi tipi di formaggio, sia l’indiscussa patria dei formaggi. Anche nel
nostro Paese dalle regioni con un clima più rigido a
quelle più temperate e miti, i latticini rappresentano più che semplici
alimenti, ma una chiave di lettura delle usanze gastronomiche di un certo
territorio. Il nostro Bel paese rispetta pienamente questa caratteristiche,
con un vasto repertorio di formaggi, celebri in tutto il mondo: dal Grana
Padano al Parmigiano Reggiano. Le nostre varietà casearie non sono solo
pietanze da accompagnare ad una degustazione o da utilizzare nelle
preparazioni, ma autentiche portate, ancora meglio se abbinate ai pregiati vini
delle nostre Regioni.
Ingrosso Alimentari Paterniti ingrosso formaggi Messina: cos’è un formaggio
“DOP“?
L’acronimo D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta)
contraddistingue alcuni formaggi della tradizione casearia italiana. Questa
sigla indica che il formaggio prende il nome dalla Regione presso cui è stato
prodotto, e che le sue caratteristiche organolettiche sono legate all’area
geografica di provenienza. Tutti i prodotti D.O.P. seguono dunque precise
regole, codificate in un severo disciplinare di produzione depositato presso la
Commissione europea. Questo “codice di produzione“ stabilisce in modo
dettagliato ogni caratteristica del prodotto: dal processo di produzione del
formaggio alla sua etichettatura. Non tutti i prodotti possono ottenere questo
riconoscimento: affinchè un prodotto ottenga il bollino “D.O.P.“, esso deve
vantare determinate qualità e deve seguire un complesso criterio di produzione.
Solo i prodotti che superano tale supervisione potranno ottenere questa
prestigiosa sigla: acquisire tale denominazione permette di identificare
immediatamente il prodotto, acquisendo un raro prestigio commerciale.